Corso di Formazione Docenti

‘MUSICA ED ESPRESSIONE CORPOREA NELLA GESTIONE DEI B.E.S.’

Brochure del corso

Il corso, valido per l’attribuzione del punteggio supplementare per l’accesso al TFA è stato riconosciuto con Decreto m_pi N. 0000480 del 16-07-2021 e inserito sulla piattaforma SOFIA con codice N. 84361.

Riconoscimento corsi

Durata e Orario di frequenza : il Corso avrà la durata di N. 30 ore suddivise in cinque giornate con sei ore di lezione al giorno:

da lunedi 4 luglio a venerdi 8 luglio dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00 .

Costo del corso Euro 250,00

Pagamento: possibilita’ di utilizzare il Bonus Carta del Docente oppure pagamento a mezzo Bonifico Bancario versando il 50% della quota di partecipazione entro e non oltre il 24 giugno e il saldo il primo giorno del corso.

Iscrizioni aperte su portale SOFIA dal giorno 23 Maggio al giorno 23 Giugno 2022oppure compilando la scheda di iscrizione allegata da inviare via mail a info@imionline.it unitamente alla ricevuta del bonifico di 125,00 euro pari al 50% della quota di partecipazione

Bonifico da effettuare sul seguente IBAN IT62O0311103214000000002507 intestato a International Learning Institute.

Scheda di Iscrizione

Sede di svolgimento del corso : ISTITUTO NOSTRA SIGNORA DI LOURDES Via Domenico Tardini, 26 – 00167 Roma fermata Metro A Cornelia – a 50 metri dai capolinea Atac – possibilità di parcheggio all’interno dell’Istituto.

Sede Legale e Direzione Generale: Viale Liegi, 5 – 00198 – Roma Cod.Fiscale e Part.IVA : 13051801002 Tel. 06/88.45.788 Sede Castelverde-Lunghezza: Via Capestrano, 41 00132 – Roma Tel. 06/22.61.205

Docente: M° Paolo TravagninMusicista, Polistrumentista, Musicoterapeuta, Arteterapeuta.

Il corso si svolgerà interamente “in presenza” e avrà una impostazione di tipo “operativo”, spendibile in classe fin da subito. Al termine verrà distribuita una documentazione didattica completa, con dispensa cartacea e materiale audio/video/digitale.

Programma del corso:

  • DSA-ADHD: Strumenti, tecniche e pratiche per la prevenzione e sviluppo di attenzione, concentrazione, controllo dell’iperattività e riduzione dello stress
  • Training finalizzato all’attivazione di risorse e possibilità non del tutto espresse atte a migliorare, anche in maniera stabile, performance fisiche, emozionali, relazionali e cognitive.
  • Ottimizzare la comunicazione docente -alunno; aumentare l’empatia e l’autorevolezza del docente; prevenzione e trattamento di ansia da prestazione, deficit di attenzione, concentrazione ed iperattività.
  • Tecniche di Consapevolezza ed Espressione Corporea quali: Ritmica, Neuropsicomotricità, Logopedia, Espressione Vocale, Danza, Esecuzione Strumentale, Body Percussion e Stress Management.
  • Training finalizzato all’attivazione di risorse e possibilità non del tutto espresse atte a migliorare, anche in maniera stabile, performance fisiche, emozionali, relazionali e cognitive.
  • Tecniche esperienziali (MBSR, Mindfulness based stress reduction – PMR Progressive Muscle Relaxation – TBP Terapeutic Body Percussion – EFT Emotional Freedom Techniques – Brain Gym – Finger Fitness) per prevenire e gestire situazioni problematiche derivanti da BES, DSA, ADHD.
  • Prontuario di Esercizi pratici su tutti gli argomenti affrontati tendenti a fornire una serie di competenze di base da utilizzare fin da subito nella didattica quotidiana.